da SIMGDF | Giu 29, 2019 | comunicazione, Editoria
Da sempre la riflessione sociologica si focalizza sul tema dell’ordine sociale, intendendo con esso il rispetto e la conformità alle regole istituzionali. Il consenso su valori condivisi (che Durkeim definiva “coscienza collettiva”) trova, naturalmente, riscontro in... Visualizza Articolo
da SIMGDF | Giu 23, 2019 | comunicazione, Editoria
LA BATTAGLIA Il sindacato dei militari disarmato per legge Visualizza Articolo
da SIMGDF | Mag 26, 2019 | comunicazione
Passa la competenza del giudice amministrativo sul comportamento antisindacale delle amministrazioni militari. di Cleto Iafrate, Segretario Generale SIM Guardia di Finanza Quanto accaduto ieri in commissione Difesa alla Camera è un fatto molto grave perché la Lega,... Visualizza Articolo
da SIMGDF | Mag 11, 2019 | comunicazione
Come recupera le imposte il finanziere soldato. Editoriale del Segretario Generale L’art. 97 della Costituzione più bella del mondo -la nostra- enuncia i principi a cui è improntata l’organizzazione delle amministrazioni civili dello Stato. Quelle militari,... Visualizza Articolo
da SIMGDF | Apr 20, 2019 | comunicazione, Diritto Militare
Il diritto di accesso trova il suo limite in ambito militare negli ordini. Ciò viene disciplinato al procedimento amministrativo di cui alla legge 241/90. L’art. 1349 c.o.m. salvaguardia e garantisce il diritto all’accesso agli atti in caso di ordini, come per esempio... Visualizza Articolo
da SIMGDF | Apr 19, 2019 | comunicazione, Diritto Militare
Se il potere emergesse nella sua nuda realtà, difficilmente sarebbe tollerato dal popolo. Da sempre quindi la manipolazione e il controllo dell’azione penale è attività che appassiona chi detiene il potere, in quanto strettamente connessa all’immagine e al... Visualizza Articolo